Le Bandiere Blu del Cilento 2023

Quali sono le Bandiere Blu del Cilento 2023?

Ancora una volta il nostro territorio gioca un ruolo da protagonista per ciò che riguarda il più importante riconoscimento dedicato al mare in generale.

Il 2023 vede il Cilento insignito di ben 13 Bandiere Blu FEE, una in più rispetto al 2022.

Continua a leggere Le Bandiere Blu del Cilento 2023

I Musei del Cilento

I Musei del Cilento sono il tramite per conoscere la storia del nostro territorio. Una storia che è ricca di curiosità, storie, peculiarità.

Lo stesso Cilento, dopotutto, è una terra particolarmente complessa da un punto di vista culturale, archeologico, delle tradizioni, dei prodotti tipici, della natura, dei personaggi che l’hanno popolato e vi hanno vissuto.

Tanti temi, settori e argomenti che nel corso degli anni hanno dato vita a numerosi musei sparsi da Paestum al Vallo di Diano, dalla costa all’interno.

Continua a leggere I Musei del Cilento

Cosa mangiare nel Cilento, i 10 migliori piatti

Quali sono i migliori piatti del Cilento? Quelli che raccontano la storia del territorio e permettono di scoprire e conoscere storia, cultura e tradizione della nostra terra?

La cucina cilentana è antica, umile e gustosa al tempo stesso.

È un concentrato di sapori ottenuto da pietanze povere ma in grado di sorprendere ad ogni boccone.

Continua a leggere Cosa mangiare nel Cilento, i 10 migliori piatti

Meeting del Mare 2023 a Marina di Camerota

Il Meeting del Mare 2023 a Marina di Camerota è uno degli eventi più attesi dell’anno lungo la Costa Cilentana.

Un appuntamento che quest’anno giunge alla sua XXVII edizione e che si terrà da giovedì 1 a domenica 4 giugno.

Continua a leggere Meeting del Mare 2023 a Marina di Camerota

Ponte del 1 maggio nel Cilento, cosa fare

Il ponte del 1° maggio nel Cilento è l’occasione per fare delle passeggiate all’aria aperta, per visitare dei borghi dal fascino antico, per conoscere la storia e le tradizioni del territorio.

Il clima mite, le temperature piacevoli e le giornate più lunghe consentono gite fuori porta più impegnative e permettono di stare fuori anche fino a tardi.

Il Cilento è ricchissimo di spunti di interesse, di idee capaci di conquistare adulti, bambini e ragazzi attraverso esperienze all’insegna di arte, cultura e natura.

Senza dimenticare gli eventi più importanti organizzati nel Cilento intero.

Continua a leggere Ponte del 1 maggio nel Cilento, cosa fare

Cosa fare nel Cilento in Primavera

L’arrivo della Primavera regala numerose opportunità di svago, divertimento ed esplorazione del territorio.

L’allungarsi delle giornate, il clima mite e il protrarsi di giornate soleggiate consente di visitare tante aree naturalistiche, parchi, location di rilevante interesse storico e culturale.

Continua a leggere Cosa fare nel Cilento in Primavera

41° Torneo di Calcio Giovanile Città di Agropoli

Il 41° Torneo di Calcio Giovanile Città di Agropoli si terrà da mercoledì 5 a sabato 8 aprile 2023.

Un appuntamento che si rinnova e che rappresenta una vera e propria tradizione per la città, per tanti appassionati e per ragazzi provenienti da ogni zona d’Italia e non solo.

Continua a leggere 41° Torneo di Calcio Giovanile Città di Agropoli

Settembre culturale al Castello 2022

Tutto pronto per la XV edizione del Settembre Culturale al Castello 2022.

L’evento culturale più atteso dell’anno ad Agropoli si terrà dall’1 al 30 settembre.

Come sempre la location sarà quella del Castello Angioino Aragonese del centro storico, che accoglierà volti noti della cultura, dello spettacolo e dello sport italiano.

Continua a leggere Settembre culturale al Castello 2022