• Agropoli (SA) Italy
Settembre Culturale al Castello 2023 - Agropoli-  Dal 1° settembre al 5 ottobre

Settembre Culturale al Castello 2023 - Agropoli- Dal 1° settembre al 5 ottobre

Settembre Culturale di Agropoli 2023.
Dal 1° settembre al 5 ottobre 2023 la prestigiosa kermesse letteraria promossa dall'amministrazione comunale si rinnova e giunge alla sedicesima edizione. Volti noti della tv e del giornalismo, ma anche imprenditori di talento, alternati ad autori agli esordi come da formula ben rodata della kermesse, si avvicenderanno nei salotti allestiti nello splendido scenario del Castello Angioino Aragonese, presso la Fornace e negli spazi del cineteatro Eduardo De Filippo.

Ecco il programma completo:

  • 1 settembre “Bravo è Bello”
  • 2 settembre Rossella Postorino “Mi limitavo ad amare te”
  • 3 settembre Luca Richeldi “Il tesoro leggero”
  • 4 settembre Leonardo Guzzo “Beco” /Iside Rinaldi “Villa Malerba”
  • 5 settembre Simone Pagnotta “Storie brevissime sopravalutabili”
  • 6 settembre Carmine Pinto “Il Brigante e il Generale”
  • 7 settembre Mario Unali “Chi troppo vuole”
  • 8 settembre Nicola Gratteri e Antonio Nicaso “Fuori dai confini”
  • 9 settembre Giovanni De Simone “Operazione Avalanche” / Alessandro Carnevale “Da Instagram alla lattuga”
  • 10 settembre Carmela Lucia “Il corpo, il suono e la scena”
  • 11 settembre Benedetta De Luca “Una vita da Sirenetta”
  • 12 settembre Adolfo Scotto di Luzio “L’equivoco don Milani”/ Wondy Rossini “Il babbo nascosto”
  • 13 settembre Leonardo Mastia “Il sole d’argento” / Angela Mogano “Una storia vera”
  • 14 settembre Gaetano Quagliariello “Scusa papà ma tifo Napoli”
  • 15 settembre Letizia Vicidomini “Dammi la Vita”
  • 16 settembre Fabio Bocci e Giorgio Crescenza “Ritorno a Barbiana”
  • 17 settembre Carmen Lasorella “Vera”
  • 18 settembre Natasha Stefanenko “Ritorno nella città senza nome”
  • 19 settembre Paola Barbato “Il dono”
  • 20 settembre Daniela Tagliafico “Re Giorgio”
  • 22 settembre Chiara Francini “Forte e Chiara”
  • 23 settembre Vittorio Rizzi “Investigare 5.0”
  • 24 settembre Mario Bartoletti “La discesa degli Dei”
  • 25 settembre Gabriella Genisi “L’angelo di Castelforte”
  • 26 settembre Raimondo Pinna “Api regine” / Alessandro Luciano “Nero Saraceno”
  • 27 settembre Cristina Cassar Scalia “La banda dei carusi”
  • 28 settembre Pietro Speranza “Il papavero bianco” / Andrea Ricci Fabio Astone “L’Italia a Tavola”
  • 30 settembre Raffaele Messina “Artemisia e i colori delle stelle” / Marco Severini “Le fratture della memoria”
  • 1 ottobre Stefano Zecchi “In nome dell’amore”
  • 5 ottobre Carlo Cottarelli “Chimere”

 

AOTA

Associazione Operatori Turistici Agropoli