Orienteering 2019 a Paestum e Agropoli

L’orienteering ritorna protagonista dal 19 al 24 marzo 2019 ad Agropoli grazie agli eventi del MOC – Mediterranean Open Championship.

In arrivo da oltre 30 paesi gli atleti più forti del settore per sei gare e due allenamenti che si terranno sul territorio del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.

I comuni interessati sono Paestum, Santa Maria di Castellabate, Trentinara, Ascea Marina, Roccadaspide, Castelcivita.

Continua a leggere Orienteering 2019 a Paestum e Agropoli

Half Marathon 2019 Agropoli Paestum

Tutto pronto per la “Half Marathon 2019 Agropoli Paestum – Trofeo Pietro Mennea”, l’evento podistico più atteso sul territorio che si terrà domenica 31 marzo.

Giunta quest’anno all’edizione numero 20 della sua storia, la “Agropoli Half Marathon” si snoda su un percorso di 21,097 chilometri omologato e certificato dalla FIDAL.

Half Marathon 2019 Agropoli Paestum, il programma

Il programma della manifestazione prevede:

  • Ore 07.30: ritrovo dei partecipanti in Via Risorgimento ad Agropoli;
  • Ore 09.00: partenza.

Il percorso è su un unico giro e toccherà diverse località di Agropoli e Paestum: Via Risorgimento, Lungomare San Marco, Linora, Molino di Mare, Santa Venere, FS Paestum, Laghetto, zona archeologica di Paestum, Licinella.

Continua a leggere Half Marathon 2019 Agropoli Paestum

Museo Archeologico Nazionale di Paestum, visite gratuite

Scopri il Museo Archeologico Nazionale di Paestum con le visite gratuite definite in approvazione del decreto Mibac del Ministro Alberto Bonisoli.

La novità più importante è quella che riguarda l’ingresso libero al museo e all’area archeologica durante:

  • Tutti i giovedì, da marzo a dicembre, dalle ore 18.00 alle ore 19.30;
  • Sabato 15 giugno, in occasione della festa del patrono San Vito;
  • Martedì 3 dicembre per la celebrazione della Giornata Internazionale della Disabilità.
Continua a leggere Museo Archeologico Nazionale di Paestum, visite gratuite

Carnevale di Agropoli 2019

Vivi i momenti più esaltanti del Carnevale di Agropoli 2019 previsti durante i prossimi giorni.

L’edizione numero 48 di un’autentica tradizione cittadina vivrà nel corso dei giorni a venire i momenti più importanti, esaltanti ed attesi dal pubblico.

Svago, divertimento e risate caratterizzeranno un evento sempre più seguito da grandi e piccoli, in grado di rilanciarsi e rinnovarsi continuamente.

Continua a leggere Carnevale di Agropoli 2019

AOTA Summer Contest

In questa giornata speciale, Festa dei Santi Pietro e Paolo, patroni della città di Aota summer contest CilentoAgropoli, l’AOTA lancia il 1° Summer Contest “Cilento PIC 2018”. Un concorso web per promuovere l’intero territorio del Cilento, una terra ricca di bellezze naturalistiche, archeologico-culturali, paesaggistiche ed eno-gastronomiche.  Queste sono le 4 aree tematiche previste dal concorso. Per partecipare basterà postare sul vostro profilo Instagram dal 1° luglio al 31 agosto 2018 una foto scattata nel Cilento appartenente ad una delle 4 aree tematiche citate taggando @operatorituristiciagropoli #cilentopic2018, il post che riceverà il maggior numero di Like <3 vincerà un soggiorno gratuito di una notte in una struttura associata AOTA a scelta, a partire dal 1° ottobre 2018 al 31 *maggio 2019, previa disponibilità ed escluso festivi*. Continua a leggere AOTA Summer Contest

Agropoli, una meraviglia letteraria

Arrivati sul lungomare di Agropoli si percepisce immediatamente la natura storica e la vocazione turistica di questo paese, di fronte a noi la “rupe”, il castello e il mare.

“E che cos’è quell’alta rupe che ci appare lastricata fino in cima da campicelli come da un’elegante geometria? E perché l’erba, quasi azzurra su quella rupe, trascolorisce irrequieta, come da un sottopelle di tatuaggio a una scorticatura smaltata? Ne vedrò più tardi l’altra anca, nuda e scabra: è la Punta d’Agropoli, e, come un canguro, sulla sua pancia, nascondendola al mare, porta la sua città: un’unica strada che le case fanno stretta, che bruscamente diventa quasi verticale, e ci offre una prospettiva di gente sparsa in moto.” Continua a leggere Agropoli, una meraviglia letteraria